Trattamento laser delle vene varicose
Chirurgo: Dott. Dellis
Il trattamento laser delle vene varicose permette di risolvere il problema rapidamente e senza tagli o manipolazioni.
In Italia fin da quando aveva 18 anni, il dottor Charalampos Dellis è arrivato nel nostro paese dalla Grecia per studiare medicina all’università di Verona. Qui, seguendo la sua passione per la chirurgia, si è laureato e, nel 2001, specializzato in chirurgia generale dopo aver ottenuto anche un dottorato di ricerca.
Fino al 2007 ha lavorato negli ospedali di Verona, Negrar e Mantova per poi trasferirsi a Bolzano l’anno successivo. Qui ha lavorato fino al 2017 come chirurgo vascolare toracico, per poi scegliere la libera professione.
Il trattamento delle vene varicose prima dell’avvento del laser.
Un tempo, prima dell’avvento del laser, per risolvere le conseguenze della malattia venosa cronica era necessario intervenire con tecniche di chirurgia demolitiva. Tra queste la più diffusa era la safenectomia o stripping della safena.
Questa tecnica consisteva nell’eliminazione parziale o totale della vena safena malata (grande o piccola) e di tutti i suoi collaterali varicosi. Per farlo era necessario effettuare un’incisione di 2-3 cm all’inguine del paziente e una seconda, più piccola, di 1 cm al malleolo.
Isolata e incannulata con un’apposita sonda, la vena veniva sfilata. Successivamente venivano eliminate tutte le vene varicose dell’arto che dipendevano dai rami collaterali della safena. Per farlo erano necessarie altre piccole incisioni, di circa 2mm l’una.
Al termine dell’intervento veniva applicata una fasciatura elastica, che il paziente doveva indossare per almeno dieci giorni.
Come funziona il trattamento laser delle vene varicose?
Il trattamento laser delle vene varicose è una delle evoluzioni più recenti della flebologia. Nasce dall’esigenza di ridurre l’impatto dell’intervento sul paziente, riducendo i rischi e i tempi di ripresa.
Al posto dell’asportazione della vena, con il trattamento laser, o trattamento termo ablativo, i vasi sanguigni problematici vengono occlusi tramite una fonte di calore.
Tutto avviene grazie a una puntura diretta, attraverso cui viene posizionata una fibra che trasmette il laser sul punto desiderato, obliterando il vaso malato. Solo se necessario l’intervento si completa con una varicectomia.
Quali sono i vantaggi del trattamento laser delle vene varicose?
Come tutti i trattamenti mini invasivi, anche quello laser per le vene varicose riduce i rischi derivati da eventuali incisioni e, soprattutto, accelera moltissimo il decorso post operatorio. In questi casi il paziente è in grado di riprendersi nel giro di un paio d’ore per camminare e mangiare normalmente.
L’ottima organizzazione del Centro Chirurgico sia nella fase pre che post operatoria, mette il chirurgo nella condizione per assistere al meglio il paziente che si sottopone al trattamento termo ablativo per la cura delle vene varicose.