Trattamenti endoscopici per obesità
Dott. Marco Franceschin
Non solo chirurgia bariatrica: l’affermazione dei trattamenti mininvasivi dell’obesità.
Per i pazienti affetti da obesità, i cui tentativi nutrizionali sono falliti e che non vogliono sottoporsi a un intervento di chirurgia bariatrica – sleeve gastrectomy o by-pass gastrico – o sono in attesa di farlo, da qualche anno si sono affermati alcuni trattamenti meno invasivi.
Grazie allo sviluppo di nuove tecnologie endoscopiche, infatti, oggi è possibile ridurre in modo significativo l’eccesso ponderale e migliorare le malattie associate all’obesità come il diabete, l’ipertensione, le apnee notturne e le patologie a carico delle articolazioni. Nel Centro Chirurgico Sant’Anna, il Dott. Marco Franceschin – medico chirurgo, chirurgo generale ed endoscopista dell’apparato digerente – si occupa di chirurgia bariatrica e metabolica e di endoscopica chirurgica, collaborando con il Centro per il trattamento dell’Obesità di Rovereto (Tn). Il dottore è in possesso di una certificazione Allurion Elipse.
Posizionamento di pallone intragastrico
Uno dei primi trattamenti mininvasivi proposti per l’obesità è il posizionamento di un pallone intragastrico (endoscopico o ambulatoriale) nel fondo gastrico. Questo pallone viene riempito con circa 500 ml di acqua. Grazie allo spazio che occupa e il peso esercitato sulle pareti gastriche, il pallone è in grado di dare una “sazietà precoce”.
Questi dispositivi possono essere inseriti sia in presenza di anestesia che senza anestesia e possono restare all’interno dello stomaco del paziente per un periodo che va dai 6 ai 12 mesi.
I risultati variano a seconda dell’osservazione da parte del paziente di un regime dietetico appropriato e dell’esercizio fisico svolto, con dimagrimenti che possono superare il 20% del peso corporeo.
Endosleeve o plicatura gastrica verticale
Negli ultimi anni si sta imponendo come trattamento endoscopico per l’obesità una nuova tecnica denominata Endosleeve. Tale tecnica prevede il confezionamento di una plicatura gastrica endoscopica che permette una marcata riduzione del volume gastrico, senza nessuna resezione, e di conseguenza una riduzione della capacità di ingerire cibo. Tale procedura è più efficace del posizionamento di pallone intragastrico e offre maggiori risultati a un anno, in termini di calo ponderale. Normalmente la procedura è eseguita in anestesia generale e il paziente può essere dimesso dopo 24 ore.
I vantaggi degli interventi di endoscopia per il dimagrimento
La cura dell’obesità deve sempre tenere conto della storia individuale di ogni paziente. È un percorso lungo e difficile che, una volta iniziato, dura tutta la vita.
L’approccio endoscopico offre una buona alternativa per i pazienti affetti da obesità lieve-moderata che intendono modificare attivamente il loro stile di vita e le loro abitudini alimentari o per tutti i pazienti affetti da obesità grave e molto grave, come “ponte per la chirurgia” (bridge to surgery). Inoltre, non pregiudica nessun altro approccio successivo, endoscopico o chirurgico.