Skip to main content

Un’intervista dedicata alla stimolazione transcranica a corrente diretta, la tecnica non invasiva che apre nuove prospettive nel trattamento dei disturbi depressivi.

Depressione resistente: il Dott. Seppi spiega la nuova frontiera terapeutica tDCS St. Anna Terapia Sooma tDCS 2Il Dott. Daniele Seppi, attivo nell’Ambulatorio di psicologia e psicoterapia del Centro Medico Sant’Anna di Merano, è stato recentemente intervistato per approfondire la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) – una delle più promettenti innovazioni nel trattamento della depressione resistente.
Si tratta di una tecnica non invasiva che utilizza una lieve corrente elettrica per modulare l’attività cerebrale, favorendo un miglioramento dei sintomi nei pazienti che non rispondono alle terapie farmacologiche tradizionali.

Nell’intervista, il Dott. Seppi spiega in modo chiaro come la tDCS rappresenti una nuova frontiera terapeutica, sicura e accessibile, e come Sant’Anna sia il primo centro in Alto Adige a offrirla in ambito specialistico.

Leggi l’intervista completa qui.

Il Dott. Seppi è a disposizione dei pazienti di Sant’Anna per visite e trattamenti nell’Ambulatorio di Psicologia e psicoterapia.

È possibile prenotare un appuntamento:

Scopri di più sulla tDCS e le sue applicazioni